Amalia è un servizio gratuito dell’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina gestito da Televita Spa dal 1997. È attivo con l’obiettivo di contrastare l’isolamento sociale degli anziani promuovendo la socializzazione, la salute e il benessere, in un’ottica di prevenzione.
Il servizio prevede un monitoraggio telefonico costante delle persone anziane in carico e la loro messa in rete con i servizi e le opportunità territoriali: si è evoluto negli anni perché si è evoluto il contesto.
Amalia negli anni ha ampliato il suo target e si è arricchito di attività: dal segretariato sanitario con l’obiettivo di promuovere corretti stili di vita attraverso la partecipazione ai corsi motori, al follow up di persone dimesse da ospedali o da strutture riabilitative.
Destinatari
Persone anziane:
- Sole, prive di una rete di riferimento
- Affette da patologie croniche che necessitano di un monitoraggio mirato (PDTA).
- Conosciute dai Servizi sociosanitari e non necessariamente prese in carico (valutate dalla continuità assistenziale)
Come Funziona
Gli utenti vengono contattati per interventi di telecompagnia, follow up, trasmissione di informazioni/messaggi di salute, interviste, coinvolgimento nelle iniziative territoriali (pubbliche e private).
Il Numero Verde 800 544 544 –gratuito h24- risponde a richieste di informazioni, orientamento, sostegno, richieste di aiuto, segnalazione di situazioni a rischio e di emergenza.
A seconda dell’intervento richiesto, l’accesso al servizio può essere:
- Gestito dall’Ente Committente.
- Mediato dalla rete di riferimento (Servizi, vicini di casa, parenti, conoscenti, volontariato, parrocchia, forze dell’ordine).
- Diretto (auto segnalazione al Numero Verde), previa valutazione del possesso di specifici requisiti.
Orari
Attività outbound di telemonitoraggio:
dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 18.00.
Segnalazioni e richieste di aiuto:
7 giorni su 7, 24 ore su 24.
